Una piscina da giardino è in grado di incrementare il valore del tuo contesto domestico. L’averne una costituisce a tutti gli effetti non solo un investimento economico, comunque destinato ad essere ammortizzato nel corso degli anni, ma un modo perfetto per godersi un po di refrigerio durante le giornate estive magari con i propri bambini che ameranno giocare nell’acqua .
Una casa con uno spazio esterno con la piscina ha sicuramente una marcia in più. Per chi ama trascorrere del tempo libero in acqua, installare una piscina all’esterno della propria abitazione garantisce tante ore di divertimento e relax.
Quando si pensa ad una piscina però, iniziano i primi dubbi: quanto mi costerà? Servono delle particolari licenze edilizie? In quanto tempo potrei avere la mia piscina?

Piscina Evolution di Poolmaster
Delle interessanti soluzioni di piscine per giardino ci vengono proposte da Poolmaster, azienda attiva dagli anni ’50 e specializzata in piscine fuori terra, piscine in legno e piscine interrate. Realizzare una piscina, comporta diverse scelte, come il design, i materiali e le dimensioni. Poolmaster propone soluzioni economiche, con configurazioni versatili e personalizzabili.
Piscine in legno
Tra le soluzioni più interessanti che abbiamo trovato nel catalogo Poolmaster, ci sono sicuramente le piscine in legno che sapranno dare un tocco di stile al vostro giardino e rendere ancora più piacevole e rilassante il vostro angolo benessere. Le piscine in legno Evolution, Premium ed Elegance vengono fornite con una vasca in tessuto di poliestere bispalmato sottoposto a trattamento antialghe e anti raggi UV e richiede una facile manutenzione.

Piscina Premium di Poolmaster
Il legno naturale, proveniente da fornitori di legname certificati FSC, è disponibile anche in altre varianti, come il bianco perla, l’effetto pietra o l’effetto mattone anticato. Installare una piscina in legno è davvero semplice e non richiede la licenza edilizia , né onerose opere di scavo o di costruzione.

Piscina Elegance di Poolmaster
Manutenzione di una piscina
L’installazione di una piscina è breve e facile, e tutto si svolge in completa autonomia. Ogni soluzione è pensata per evitare di dover ricorrere a opere in muratura o lavori di scavo. Dopo averla installata bisogna pensare anche alla manutenzione che ci garantisce di proteggerla dall’usura del tempo.
Una piscina pulita è una piscina ancora più bella! La pulizia e la manutenzione sono fondamentali, senza è impensabile ottenere un ambiente sempre sicuro e salubre. Per una piscina di piccole dimensioni, pensata ad esempio per i più piccoli, puoi optare per un semplice pulitore aspiratore a batteria. Per una piscina invece di grandi dimensioni, meglio utilizzare un robot elettronico automatico che pulisce in completa autonomia, con un’elevata capacità di microfiltrazione.