L’ultima creazione del designer italiano Emanuele Margini trasforma il semplice atto di sedersi in un un’esperienza giocosa, in cui il protagonista è il calcio, sport nazionale del Bel Paese. Il progetto, che certamente si può caratterizzare come “sportivo”, è stato presentato al Salone del Mobile 2012 ospitato a Milano. L’idea non è complessa, intricata e molto difficile da realizzare, ma è certamente audace e molto creativa. La sedia per interno ed esterno “Lazy football” – così chiamata perché l’idea è quella di giocare a calcio, sport movimentato, restando comodamente seduti – integra nel telaio la rete delle porte che ospitano i portieri in campo. La sedia ha un semplice corpo in metallo un po’ allargato, con i piedini anteriori più grandi del solito per imitare la forma reale di una porta. “I giocatori” possono godere di un prodotto che si colloca a metà strada tra gli accessori sportivi e le sedute.
No products found.
Il design e la funzionalità di questa sedia ne fanno un oggetto moderno e divertente ideale per gli appassionati di calcio anche se al massimo potranno esercitarsi con piccoli palleggi. “Da piccolo, visto che la mia passione per il calcio non aveva piena soddisfazione ai giardini pubblici o ai parchi della città, tornato a casa continuavo a giocare, con grande gioia di mia mamma, tirando calci a qualsiasi sorta di palla. Poi con il passare degli anni, mio malgrado, è cresciuto il tempo dello sport vissuto passivamente in poltrona, rispetto a quello praticato attivamente.
La sedia Lazy football è l’emblema della mia intramontabile passione per il calcio declinata in modalità domestiche e sedentarie”, racconta il suo ideatore. Lazy football è prodotta e commercializzata da Campeggi.