In questo articolo vi parliamo del Fotovoltaico Beghelli, un’ottima soluzione per produrre energia solare nella propria abitazione. La situazione ambientale e quella economica stanno rendendo sempre più appetibili le fonti energetiche alternative, prima tra tutte il sole. Magari l’idea piace anche a voi, ma non sapete da che parte cominciare? Ci pensa Beghelli con un servizio di programmi di assistenza “chiavi in mano” adattabili alle nostre esigenze. Fotovoltaico Beghelli viene incontro a coloro che desiderano installare pannelli fotovoltaici ad uso domestico. Il servizio Tetto d’oro comprende la valutazione tecnica dell’abitazione, con simulazione delle varie soluzioni disponibili,dei costi e dell’ efficienza produttiva raggiungibile. Si passa alla fase di progettazione e alla richiesta delle autorizzazioni necessarie. Quindi alla realizzazione ed installazione dell’impianto sul vostro tetto. Il pacchetto include Contaguadagno Energetico, un simpatico sistema di controllo portatile che ci consente di valutare in ogni momento la resa del nostro investimento. Fotovoltaico Beghelli fornisce anche consulenza su eventuali richieste di finanziamento.
No products found.

Fotovoltaico Beghelli
Il programma Tetto d’oro acqua luce offre gli stessi servizi a chi decide di acquistare un impianto ibrido foto-termico. In questo caso dietro al classico pannello fotovoltaico sarà installato un pannello termosolare. A parità di superficie occupata si potrà godere di elettricità ed acqua calda, nonché di un aumento dell’efficienza energetica grazie al minor surriscaldamento dovuto allo scambio di calore tra i pannelli. L’impianto fotovoltaico Beghelli comprende un serbatoio idrico in cui avverrà fisicamente la cessione del calore accumulato all’acqua delle nostre tubature.
Fotovoltaico Beghelli ha pensato anche ad aziende agricole ed imprese con Il programma Albero d’oro . Facciamoci un’idea dei prezzi e dei vantaggi economici. Per il fotovoltaico la spesa si aggira intorno ai 4000 euro per kWp. Per il pacchetto base acqualuce si parte da 13000 euro ( 4 pannelli foto-termici, serbatoio da 200 litri e potenza kWp 1,12).
L’impianto ci fornisce una copertura parziale o totale del consumo elettrico e la possibilità di vendita alla rete dell’eventuale surplus prodotto. Il gestore dei servizi energetici invece ci lascia a bocca asciutta, niente più incentivi statali a partire dal 7 Luglio 2013. In attesa di vedere quale sarà l’evoluzione del programma Conto Energia possiamo però sfruttare le detrazioni fiscali (fino al 31 Dicembre 2013). Per approfondire: Greenme