Non sapete che fare dei vostri vecchi pneumatici? Online trovate diverse soluzioni per poterli riciclare. Prima di arrivare a smaltirli in qualche discarica, pensateci bene. Potrebbero servirvi ad arredare in modo originale e simpatico il vostro giardino. Prima di tutto, la gomma degli pneumatici è un materiale assai durevole nel tempo, per cui sbarazzarsene con troppa facilità sicuramente non fa bene all’ambiente. A volte, gli pneumatici dismessi vengono purtroppo bruciati, rilasciando nell’aria fumi tossici inquinanti e dannosi anche per la salute umana. Quindi, la cosa più saggia da fare è riciclare gli pneumatici, magari per arredare una parete esterna della vostra casa. Con gli opportuni accorgimenti estetici, naturalmente. Per esempio, si può immaginare di trasformali in fioriere pensili e creare sulla parete un disegno utilizzandone più di uno. Se avete una certa vena artistica, potrete dipingervi sopra alcuni fiori o qualsiasi altro disegno.
No products found.
Con la tecnica del taglio potrete ottenere, invece, oggetti davvero bizzarri che renderanno accattivante il vostro giardino. Qualcuno, come potete vedere nelle foto, è riuscito a ricavare un imponente e bellissimo uccello; se si è all’altezza della sfida, si può tentare di scolpire addirittura un intero albero! La cosa più interessante è che si potrebbero addirittura costruire dei giocattoli da giardino per i vostri figli. Ad esempio, tagliate un pneumatico a metà e attaccate un asse di legno sulla mezzaluna così ricavata, ecco fatto, i vostri bambini potranno giocare con un dondolo eco-friendly, possibilmente colorato a piacimento.
Un pneumatico intero può diventare il seggiolino di un’altalena, ma le stesse fioriere possono ispirarsi al mondo dei bambini. Nelle foto proposte, che vi consigliamo di guardare potete trovare spunti e ispirazione per arredare il giardino, dalle fioriere a forma di una rana e, addirittura, ad un carretto tirato da un cavallo. Via: Goodshomedesign
Vedi anche: