E’ facile entusiasmarsi per un caricabatterie solare portatile. E’ affascinante, infatti, l’idea di utilizzare energia pulita, ed è meraviglioso il fatto di non essere dipendenti da una presa ogni volta che il telefono ha bisogno di essere ricaricato. Ma ciò che molti produttori di caricabatterie solari non dicono è che i loro prodotti hanno bisogno dalle 6 alle 12 ore di luce diretta del sole prima che le loro batterie interne siano completamente cariche, e possono richiedere altre 6 ore per trasferire l’energia solare accumulata al dispositivo. A meno che non si sta utilizzando la stazione di energia portatile SunVolt. Stanco di caricabatterie solari che hanno bisogno di troppo tempo per essere utili, Don Cayelli ha deciso di progettarne uno che superasse questo fastidioso limite. Il risultato è il SunVolt: una piattaforma di ricarica portatile che in modo efficiente riesce a trasformare i raggi solari in corrente utile a fornire carica ai dispositivi mobili elettronici. Cayelli sostiene che quando esposto alla luce diretta del sole “una Solar Power Station SunVolt riesce a ricaricare più dispositivi con la stessa velocità che si osserverebbe se fossero collegati ad una presa tradizionale”. I potenti pannelli fotovoltaici monocristallini sono alloggiati in una compatta e leggera cassetta, in modo da poter trasportare il tutto ovunque si desideri.
No products found.
Vuoi provarla subito? Per il progetto SunVolt è stata attivata una raccolta fondi di 30.000 $ su Kickstarter e attualmente si è arrivati a circa 1/3 del budget obiettivo. Con 85 dollari vi potrete assicurare uno dei primi modelli.
Vedi anche: Custodia ad energia solare e subacquea AQUA TEK S per iPhone | Eco gadget, la custodia che sfrutta il fotovoltaico per ricaricare iPad e tablet | Eco gadget, un caricabatterie solare portatile come compagno di viaggio