Provate a immaginare cosa significherebbe avere la possibilità di costruire la propria casa prefabbricata sul retro di un camion o di sollevarla con un elicottero e spostarla in un luogo tutto nuovo ogni volta che lo si desidera, senza creare un impatto negativo sulle diverse location temporanee. Non è un’utopia grazie alle case modulari portatili con le quali si può scegliere di vivere per qualche tempo in posti che gli altri ricoveri mobili non possono raggiungere, come le remote catene montuose. Facilmente smontabili, alcune sono completamente auto-sufficienti, mentre altre possono essere utilizzate solo come ripari stagionali. Di seguito potete ammirare questi 4 box modulari che possono essere trasportati ovunque. Eco box modulare per un rifugio temporaneo in montagna (foto3): L’Eco-Temporary Refuge prefabbricata di Andrea Cimini Jasci di CiminiArchitettura è stato progettato per la residenza temporanea in montagna, dove le abitazioni permanenti sono impossibili o indesiderabili. Turisti, alpinisti, escursionisti e sciatori potrebbero usare questi edifici mobili autosufficienti, dotati di pannelli solari e sistemi idrici che sfruttano la neve. Via: Archdaily
Casa modulare prefabbricata Portable Prefab Paco Unit (foto2)
Non si può immaginare che una casa di soli 9 metri quadrati possa contenere tutte le necessità della vita, ma in qualche modo Portable Prefab Paco Unit ideato da Jo Nagasaka e Schemi Office Architecture riesce a fare proprio questo. L’unità prefabbricata è dotata di un tetto apribile per permettere all’aria fresca e al sole di entrare in casa e dispone di una cucina con un lavello, un tavolo da pranzo per due, un’amaca per dormire e persino un wc nascosto nel pavimento, che si trasforma in una doccia con l’aiuto di una tendina agganciata al soffitto. Un vano in più ricavato nella parte esterna permette anche di far dormire un ospite in un sacco a pelo e può anche essere utilizzato come magazzino. Via: Designboom
Casa modulare prefabbricata Fincube (foto1)
Costruito interamente con legno di provenienza locale del Nord Italia, Fincube è una casa prefabbricata trasportabile a basso consumo energetico che misura poco meno di 155 piedi quadrati. Una tripla vetrata isola la struttura, mentre una guaina di legno a stecche garantisce ombra e privacy. Via: Designboom
Casa prefabbricata Containers Port-a-Bach (foto4)
Questa casa portatile, così chiamata in riferimento alle piccole e modeste case di vacanza della Nuova Zelanda, è stata realizzata a partire da un container. Un lato, piegandosi verso il basso, si apre sugli interni che comprendono un letto matrimoniale, un letto a castello, uno spogliatoio, una cucina e un bagno, ognuno dei quali può essere separato dallo spazio principale utilizzando pareti strutturali. Naturalmente, dal momento che è una casa-container, è super facile da spostare, in modo che i proprietari possono semplicemente impacchettare il loro alloggio e portarselo in vacanza. Via: Port-a-bach
Vedi anche: Container abitativi: La nuova moda li sta facendo andare a ruba | Container abitativi: moduli prefabbricati per costruire una casa | BOT, la casa prefabbricata mobile che ti salva in caso di epidemia | Casa prefabbricata mobile: che c’è di più comodo di una casa in legno mobile?