Abitare in case modulari rappresenta probabilmente il futuro per ognuno di noi. Le case modulari sono progettate per essere impilate e possono crescere nel tempo in base alle esigenze di spazio. Queste unità abitative realizzate dal designer cinese Liu Studio Lubin potrebbero davvero rappresentare le case del futuro. Con la sua struttura in fibra rinforzata è composta da diversi moduli, in grado di realizzare spazio cottura, riposo, lavoro e relax. Il loro interno somiglia più all’interno di una barca che a quello di una casa ma presenta anche numerosi vantaggi: queste casette sono facilmente trasportabili, realizzabili in un giorno e con la superficie esatta di cui ogni famiglia ha realmente bisogno. Come abbiamo detto, queste case hanno una struttura in fibra rinforzata e sono composte da diversi moduli in grado di suddividere l’ambiente interno in spazio cottura, riposo, lavoro e relax. Il tutto può essere ridotto al minimo spazio indispensabile. Designboom ha presentato vari modelli di composizione di case modulari, per la maggior parte si tratta di monolocali o bilocali ma si possono realizzare anche case più grandi mediante l’uso di più moduli.
Sicuramente si tratta di casette versatili che si adattano ad ogni superficie. Il primo modello di questa nuova e rivoluzionaria unità abitativa è stata presentata lo scorso dicembre ed è stata collocata in un parco di Pechino. Quale sarà la risposta del pubblico a questa innovazione? Siamo certi che sapranno apprezzare gli enormi vantaggi di queste case modulari, anche se inevitabilmente presentano anche qualche inconveniente. La riduzione dello spazio al minimo, permettere di realizzare una casetta anche in una superficie ristretta ma rende un po’ meno agevole lo spostamento all’interno della stessa. I probabili acquirenti saranno disposti a qualche piccolo sacrificio di fronte agli enormi vantaggi? Un nuovo modo di vivere la casa si sta sempre di pù manifestando.Via: Designboom