Se da piccoli eravate appassionati di puzzle o semplicemente amavate costruire oggetti, quest’articolo vi piacerà molto perché illustra la possibilità di creare una sorprendente combinazione a partire da una cyclette abbinata ad una lavatrice. Il risultato finale sarà un generatore di elettricità alimentato a pedalate, che potrà soddisfare 50W di consumo. Per ottenerlo, serviranno, oltre al motore di una vecchia lavatrice e ad alcune parti di bicicletta, anche un raddrizzatore a ponte, un vecchio UPS e una batteria, un filo metallico angolare di diametro 20, un saldatore a buon mercato e un multimetro. Una saldatura sarà sicuramente necessaria e non dimenticate di tenere a portata di mano una smerigliatrice angolare con ingranaggi di taglio. Non preoccupatevi per la lavatrice, perché facilmente ne troverete una vecchia gratuitamente o ad un prezzo modesto. Quelle di Fisher & Paykel , LG e Whirlpool, hanno tutte motori raccomandabili. Lo stesso vale per l’UPS e le batterie, potete trovarli usati da un venditore di computer. Un vecchio alternatore per auto può essere la sorgente per il raddrizzatore a ponte.
No products found.
Per costruire un buon generatore, occorre rifare il cablaggio dello statore. Per esempio, potete fare 3 ricablaggi di uno statore a 42 poli, per ottenere 7 gruppi di 2 poli e una configurazione a 24v. Per cominciare, tagliate l’asta a 10 1/2″, poi posizionate la cassetta della catena sull’estremità tagliata. Eventuali incompatibilità possono essere risolte con un tornio di metallo. Come primo passo, occorre togliere le ruote della bicicletta da sostituire con sezioni verticali di ferri angolari da 3/4″. Stabilite l’altezza dei pedali in base alle vostre esigenze.
Assicuratevi di stabilizzare il tutto con una saldatura sul fondo. Un aspetto importante è l’albero motore che deve essere sullo stesso asse di quello che era l’asse posteriore della bicicletta. La pitturazione andrà fatta alla fine di tutto. Il raddrizzatore a ponte entra in gioco quando si collega l’alimentazione al gruppo di continuità e cercate di regolare da AC a DC. Qui le opzioni comprendono un raddrizzatore a 3 fasi o anche 3 raddrizzatori monofase con i loro output DC posizionati insieme in parallelo.
Il filo negativo va dal raddrizzatore al telaio a terra, mentre quello positivo va dal retro fino all’UPS frontale. Infine, come ultimo passo, il filo di messa a terra deve essere verso la parte anteriore del telaio, considerando che i due fili possono essere collegati al gruppo di continuità. Per non spendere troppo, si potrebbe aggiungere un multimetro come tocco finale, invece di un indicatore voltmetro. Ora collegate uno dei vostri elettrodomestici al gruppo di continuità e salite sulla nuova bicicletta. Alcuni sostengono che la parte più difficile arriva ora! Per maggiori informazioni: Instructables
Vedi anche:
- Energia elettrica fai da te, la torcia che funziona con l’acqua
- Energia Eolica Fai da Te: costruire una turbina eolica con i bambini
- Energia fai da te, produrre elettricità in casa pedalando. La casa sperimentale JF-Kit
- Produrre energia elettrica camminando su piastrelle particolari
- Trasformare Energia cinetica di rotazione in energia elettrica con Voltmaker
- Produrre energia elettrica, un gioco online ci insegna come fare
- Energia elettrica fai da te con l’eco gadget che trasforma il calore in elettricità
- PowerPot, sfruttare il calore per produrre energia elettrica fai da te
- Produrre energia elettrica dal calore, caricatore per telefono cellulare OnEPuck
- Energia solare fai da te: costruire un sistema solare e un caricabatteria per telefono