Assolutamente trasportabili e di lunga durata, i container usati sono elementi prefabbricati ideali per l’architettura eco-compatibile. Dai rifugi di emergenza nelle zone disastrate a case container, queste enormi scatole in acciaio si prestano a infinite possibilità di riuso e sono presenti in grandi quantità nelle città portuali di tutto il mondo. Possono essere sicuramente una soluzione interessante per abbattere i prezzi di acquisto di nuovi moduli. La loro estrema versatilità è evidente nei progetti che vi presentiamo di seguito. Container usati per il Greenhouse di Joost (foto2): Il ristorante con annessa eco-sala espositiva è stato concepito dall’artista Joost Bakker e si propone di essere il più ecologico possibile, grazie al riuso di container e all’utilizzo di balle di paglia. Non produce spazzatura perché tutto viene riciclato o compostato mentre l’olio di cottura va ad alimentare il generatore. Via: Inhabitat
Container abitativo San Antonio shipping (foto3)
Arioso, moderno e colorato, San Antonio shipping container house è stato progettato dagli architetti Poteet per essere utilizzato come residenza estiva, luogo di intrattenimento o per ospitare una comunità di artisti. Il proprietario ha selezionato il container per il suo meraviglioso colore blu. Montato su pali del telefono riciclati e rivestito in bambù, la struttura dispone anche di un piccolo portico attrezzato e di un tetto verde pieno di fiori. Via: Tinyhouseblog
Container abitativo per Boy Scout (foto1)
Questo nuovo e lungimirante concetto di container per Boy Scout è un’interessante trasformazione delle piattaforme in legno per tenda di un tempo. L’architetto Richard Hammond da Gensler di Los Angeles ha costruito il prototipo per la ristrutturazione sostenibile di un campo sull’isola di Catalina, riutilizzando un vecchio container il cui tetto è stato isolato. Secondo il direttore del campeggio in cui sono stati installati, questi container abitativi hanno anche una funzione educativa, perché incarnano alla perfezione l’idea di strutture ricettive ecocompatibili che proteggono la natura selvaggia dalla presenza degli scout secondo la filosofia del “non lasciare traccia”. Via: Ecocontainerhome
Vedi anche: Moduli abitativi prefabbricati | Container abitativi: La nuova moda li sta facendo andare a ruba | Container prefabbricato trasformato in ristorante | Container usati: elegante pizzeria made in Italy che cammina su un container riciclato | Container abitativi: moduli prefabbricati per costruire una casa | Altro su Container abitativi