Le Cucine Berloni nascono come un sogno tutto italiano, nei fermenti anni ’60, in una città del centro Italia, Pesaro, che assieme alla vicina Urbino è ricca di tradizione culturale e artigianale: proprio quest’ultima particolarità contraddistingue questo progetto familiare che ha come valori l’autenticità e la cura del dettaglio. I capisaldi dell’ideale di arredamento del brand Berloni si fondano quindi sulla qualità del prodotto fatto a mano e sull’intrecciarsi del gusto e del concetto di bello, che porta ad un prodotto unico nel suo genere, una piccola opera d’arte personalizzata.
No products found.
L’azienda supporta quindi l’attenzione meticolosa e perfezionista tipica del lavoro artigianale, il contatto e il dialogo diretto con i fornitori e con i clienti, un amore e una dedizione grandi per il proprio lavoro e l’attenzione a tutti i vari passi dell’aspetto produttivo: il made in Italy diventa così il marchio fondamentale di questa azienda che disegna, crea e realizza cucine unicamente e rigorosamente in Italia. Berloni racchiude in sè valori forti tipici italiani come il concetto di famiglia e di comunanza, il rispetto per le radici e per il proprio territorio, e di conseguenza per l’ambiente che ci ospita, optando per soluzioni ecologiche e verdi, e strategie green volte alla scelta di legnami di provenienza certificata e affidabile.
Questo è il concetto generale delle cucine Berloni che dal cuore artistico italiano si sono sviluppate internazionalmente in più di 65 Paesi del mondo, grazie alla ricerca tecnologica sia dei materiali che delle soluzioni di arredamento, funzionali, al passo coi tempi e vicino alle richieste e ai desideri dei propri clienti.
L’azienda Berloni pensa fortemente che la cucina sia l’ambiente più importante e vitale della casa, fervido di vita, palpitante e ricco di profumi, sapori e chiacchiere di persone che si amano e si raccolgono attorno ai fornelli per cucinare assieme e per confrontarsi e rapportarsi: per questo Berloni offre una scelta di cucine sia classiche che più moderne e tecnologiche, per arrivare al cuore dei suoi clienti.
Tra le proposte più tradizionali, grandi nomi mitologici come Olympia, Athena, che sottolineano uno stile neoclassico, ed epiteti che ricordano il fasto e l’opulenza delle sale da ballo ottocentesche, come Grangala, Florence, Sheraton. Il filo comune che lega queste soluzioni è uno stile molto elegante e sofisticato, la ricerca per l’ebanisteria più pregiata e le rifiniture più di dettaglio. In particolare, le cucine Berloni Florence sono legate al concetto di vintage, con legni invecchiati, soluzioni laccate e lampade sferoidali tipiche degli anni ottanta, prediligendo un mood retrò che rimanda al ricordo.
Dopo aver virato al passato, l’azienda offre delle soluzioni strepitose tra le scelte di cucine Berloni contemporanee, come nel progetto Plan, dove pulizia della forma, schema e linee rette si rincorrono per presentare un concetto di essenzialità, geometria, minimalismo e colori di tendenza, in pieno stile contemporaneo industriale. Le cucine Berloni Sunny rappresentano invece la freschezza di un ambiente giovane, con sgabelli in plastica colorata e croccante che crea un piacevolissimo contrasto con il legno grezzo delle ante: nella soluzione Soho, d’altra parte, si è catapultati nel celebre e trasgressivo quartiere di New York, attraverso dettagli laccati e brillanti di immediato impatto. Maggiori informazioni: Cucine Berloni