Per fortuna oggi il tema del riciclaggio è diventato di grande importanza, non solo per le persone, ma anche per l’economia mondiale. Le risorse naturali del pianeta, infatti, vengono consumate ad un ritmo così veloce che le generazioni future potrebbero pagare davvero a caro prezzo le conseguenze. Il riciclaggio e una delle risposte più sensate al problema del riscaldamento globale che con piccoli ma significativi gesti quotidiani potrebbe essere di molto ridotto. Uno di questi è il riciclo del materiale già utilizzato. L’artista Eduardo Srur ha avuto un’idea geniale: costruire un labirinto al Parco della Gioventù di San Paulo, in Brasile, utilizzando 30 tonnellate di rifiuti riciclati. Eduardo ha utilizzato tutti i tipi di bottiglie di plastica, ma anche scatole, stracci, sacchetti e tutto ciò che abitualmente le persone trattano come scarto o rifiuto. Le nostre discariche sono piene di tonnellate e tonnellate di spazzatura, che possono essere riportate a nuova vita.
No products found.
Per invogliare le persone a non buttare via i rifiuti, tra le altre cose, va implementato il numero di contenitori speciali in cui collocare tali rifiuti. Questo non solo per salvare le risorse naturali della terra, ma anche per praticare un uso migliore e più appropriato dei cosiddetti materiali di scarto. Concludendo, possiamo affermare che il riciclaggio è uno dei modi più semplici per influire positivamente sul mondo in cui viviamo. Più persone saranno educate in tal senso maggiore sarà il contributo che il riciclaggio potrà fornire alla salvezza del nostro pianeta. In fondo, c’è un Eduardo Srur in tutti noi. Basta tirarlo fuori!
Via: Ecofriend | Vedi anche: Idee Per Arredare Casa: Eco Design, Riciclare Vecchi Pallet Per Creare Complementi D’Arredo Ecologici | Idee per arredare casa: riciclare vecchi scooter per realizzare scrivanie. Vespa diventa oggetto di ecodesign