Ci sono delle importanti novità nel settore del fotovoltaico di ultima generazione. Pannelli solari che producono energia elettrica sia dalla luce che dal calore del sole. Sapete quanta energia perdiamo con le celle solari standard che posizioniamo sui tetti delle nostre case e che invece si potrebbe recuperare? Circa il 75 per cento, e ciò succede perché quelle celle solari non raccolgono le onde infrarosse. In generale l’industria dei pannelli solari ha sempre ignorato questo problema e anche la possibilità di sfruttare il calore in maniera migliore. Tuttavia, i ricercatori della Wake Forest University si sono adoperati per inventare un dispositivo solare termico a base di polimeri che è il primo in assoluto a produrre energia da calore e luce solare. Il dispositivo solare termico è composto da una serie integrata di tubi trasparenti, di cinque millimetri di diametro, che sono posizionati in orizzontale e sono attraversati da un olio speciale. La luce viene catturata da questi tubi e un polimero spruzzato sul retro dei tubi la trasforma in energia elettrica.
No products found.
Non sarà il dispositivo più esteticamente apprezzabile, anche se esistono diversi modelli e alcuni molto somiglianti a delle normali tegole, ma capite che potrebbe abbassare i costi di riscaldamento della nostra casa di circa il 40 per cento? Un’ottima soluzione nel settore del fotovoltaico di ultima generazione che sta seriamente producendo i sui frutti. Vedremo in futuro se ci saranno altre nuove tecnologie all’avanguardia che faranno aumentare l’efficienza energetica dei pannelli solari.
Via: Greenoptimistic | Vedi anche: Sono più efficienti le piante o le celle solari? | Fotovoltaico: Inverter solare che aumenta il rendimento e riduce gli sprechi