Nella sua sfida per la circumnavigazione del mondo in 18 mesi, Planet Solar, la più grande barca a energia solare del mondo, continua a fare passi avanti. Dopo l’approdo all’Abu Dhabi per il World Future Energy Summit, alla fine di gennaio, l’equipaggio si trova nel Golfo di Aden, un bacino d’acqua noto per la pirateria marittima. L’imbarcazione a doppio scafo, che sta circumnavigando il globo sotto una bandiera svizzera, è lunga 30 metri e larga 15 metri. Il suo equipaggio sta cercando di dimostrare che la navigazione ad energia solare è possibile. Il nome completo della barca è “TÛRANOR Planet Solar” (un tributo a Tolkien e al suo Signore degli Anelli) che significa ‘il potere del sole’ e ‘la vittoria’. PlanetSolar dal settembre 2010, quando partì da Monaco, ha già attraversato l’Oceano Atlantico, il Canale di Panama, l’Oceano Pacifico, per approdare in città come Miami, Cancun, Manila, ecc.
No products found.
Dopo una sosta per alcuni giorni a Doha, in Qatar, per il Natale, l’equipaggio ha attraversato il Golfo Persico e ha raggiunto Abu Dhabi negli Emirati Arabi giusto in tempo per il World Future Energy Summit. L’ obiettivo finale è quello di raggiungere Montecarlo entro la fine di aprile. La barca Planet Solar dipende interamente dall’energia del sole: per questo l’equipaggio deve costantemente ottimizzare rotta e velocità rispetto alla durata della luce del sole e alle condizioni del tempo. Sul suo ponte Planet Solar dispone di pannelli solari prodotti da Solon AG di Berlino. Sono stati installati utilizzando celle solari fornite da SunPower, gigante californiano dell’energia solare. Un totale di 825 moduli, dotati di 38.000 celle fotovoltaiche singole, che coprono la superficie sul ponte della barca. I pannelli catturano l’energia solare che viene poi immagazzinata in sei blocchi contenenti 12 batterie ciascuno.
Via: Siliconrepublic