Philips ha recentemente arricchito con due nuovi prodotti la linea Hue, il sistema di illuminazione che comprende lampadine led multicolore, gestibili a distanza da uno smartphone, tramite una app che consente di regolarne colore e intensità. Con “Friends of Hue” sono stati lanciati due nuovi elementi di illuminazione dal design impressionante, LivingColorsBloom e LightStrips, che permettono a chi li acquista di utilizzare i colori saturi nei loro progetti. Inoltre, la tecnologia LED utilizzata trasforma il modo in cui sperimentare la luce in casa. Allo stesso tempo, è possibile ottenere un risparmio energetico pari all’80% rispetto alle lampadine tradizionali.
No products found.
Le due lampadine a LED si differenziano tra loro per forma e applicazioni, ma entrambi presentano una varietà di opzioni per illuminare qualsiasi spazio ed esprimono il massimo quando sono usati insieme. LivingColorsBloom è una lampada compatta e portatile che può essere collocata in qualsiasi posizione, rendendo più semplice aggiungere tocchi di colore in tutta la casa. LightStrips consiste in un cavo flessibile della lunghezza di due metri e pieno di luci LED, che può essere posizionato intorno alle cornici, agli spigoli o sui battiscopa, per renderli meglio visibili durante le ore notturne.
Per tutte queste ragioni e per altre ancora, le lampadine a LED Hue sono diventate un vero e proprio successo dell’azienda olandese. Hue, oltre a permettere di regolare, abbassare e controllare la luminosità in casa da qualsiasi luogo, dà la possibilità di scegliere, in base ai consigli degli esperti, il colore più adatto nelle varie situazioni quotidiane, per concentrasi, rilassarsi, divertirsi o altro. Il sistema Philips Hue completo prevede una stazione di accesso attraverso la quale è possibile controllare fino a 50 diverse luci. Le lampadine a LED sono compatibili con la maggior parte dei portalampade e non necessitano di interruttori appositi. Via: Mea.philips