Cos’è che utilizziamo tutti i giorni, anche più volte al giorno? Non si tratta di un indovinello molto difficile: l’elemento che ricorre più e più volte nelle nostre giornate è lo specchio. Siamo soliti passarci distrattamente davanti uscendo di casa, o ci soffermiamo a guardarci, a lavarci il viso, a pettinarci, a truccarci. Sappiamo che lo specchio è una superficie riflettente lucida, che permette la riflessione delle immagini. Lo specchio ha origini molto antiche. Ad essere utilizzate in origine erano delle lastre di metallo, come argento bronzo o rame, che servivano appunto per riflettere la propria immagine.
No products found.
A partire dal 1300 si iniziarono a produrre lastre di cristallo lucidato, mediante copertura a foglia di stagno o mercurio, con processi complessi che lo resero fin da subito un prodotto per pochi. La storia dello specchio prosegue quindi con la scoperta dell’argentatura per proseguire con le moderne tecniche di produzione di oggi, con una lastra di vetro e un sottile strato di argento o alluminio, fissato mediante elettrolisi. Lo specchio attualmente trova il più ampio utilizzo nell’ambiente domestico, in particolare nell’ambiente bagno, dove troviamo declinate varie tipologie di specchio. Normalmente questo deve essere ampio, in modo da essere fruibile da diversi punti.
Quanto alla sua posizione, esso va collocato sopra il lavabo, o appoggiato al piano stesso, o ad un’altezza adeguata per permettere almeno la riflessione del mezzo busto. E’ ormai da qualche anno che gli specchi per il bagno sono tra gli oggetti più declinati da aziende e designer. Forme, materiali, colorazioni vengono mescolati sapientemente così da ricavare stili e design di qualità. A corredo dei classici specchi troviamo di frequente gli specchi ingranditori.
Ma a che serve uno specchio ingranditore? Esso è ideale per la barba e la pulizia del viso. Uno specchio ingranditore è infatti fondamentale per la cosmesi e la cura dell’aspetto esterno del corpo, in particolare del viso. Per chi è attento alla cura del viso non può mancare in casa uno specchio ingranditore, poiché uno specchio di questo tipo mostra ogni imperfezione da correggere ma è al contempo anche l’ideale per realizzare un trucco perfetto. L’uso di quelli con luce incorporata è di grande utilità, soprattutto se lo si utilizza in ambienti scarsamente illuminati o la sera. Lo troviamo d’appoggio o da fissare a muro, snodabile con 1 o più bracci, ed ancora troviamo specchi ingranditori monofacciali o bifacciali, quadrati o circolari, d’appoggio, a parete e a parete con pantografo.
Al di là delle differenti tipologie, gli specchi cosmetici ingranditori offrono diversi livelli di ingrandimento senza distorsioni. Il loro design classico ma contemporaneo permette il loro inserimento in qualsiasi ambiente e in qualsiasi stile..
Acquistabili anche separatamente, spesso sono integrabili nei complementi per l’ambiente bagno e coordinabili con portasapone, portarotolo e porta salvietta. E’ dunque chiaro che uno specchio ingranditore è necessario per chiunque voglia prendersi cura di sé e del proprio aspetto, senza trascurare quello del proprio bagno, visto che utilità e design si fondono mirabilmente nelle soluzioni moderne. Puoi acquistare il tuo specchio direttamente online, clicca qui e visualizza le offerte.