La casa passiva è un’abitazione che, utilizzando sistemi di riscaldamento e raffreddamento non convenzionali, garantisce un bilancio energetico tendente al pareggio. Nate in Svezia, le case passive sono diffuse principalmente in Germania, Austria e Olanda. Quella che vi descriveremo in questo articolo, però, non si trova nell’Europa del Nord ma in Bulgaria, dunque in Europa dell’Est. Si tratta di Equinox, una casa passiva di 515 metri quadrati, situata sulla costa di Kavarna, progettata per adattarsi perfettamente all’angolo dell’equinozio d’estate.
Creato da Ignatov Architects, il compatto design a risparmio energetico rende Equinox il 90% più efficiente di una casa simile, per questo può fregiarsi dello status di Casa Passiva. Equinox è costruita proprio sul fianco della collina, il che ha permesso di integrare nel progetto la natura circostante. Un tetto verde garantisce un isolamento naturale, riducendo al minimo la perdita di energia e mantenendo una temperatura interna confortevole.
La parete di vetro sulla parte anteriore della casa è invertita, permettendo al sole di entrare in casa in piena estate. In inverno, l’angolo basso del sole colpisce la piscina che riflette la luce in casa per fornire illuminazione naturale. Una finestra tonda sul tetto permette ad un unico raggio di luce di brillare in casa, fungendo da calendario annuale in quanto risplende in punti diversi a seconda della stagione.
La casa è dotata anche di un impianto di trattamento delle acque di scarico, ventilazione naturale e sistema di recupero, oltre che di pannelli solari sul tetto. Il calore supplementare è fornito da una pompa di calore sotterranea e da pannelli solari per l’acqua calda installati per la piscina. Via: Bignatov
Vedi anche: Case moderne ed ecologiche lussuose e a basso contenuto di carbonio | Case moderne ed eco sostenibili, progetti di case a risparmio energetico | Panasonic: una casa green a basso consumo energetico, climatizzazione intelligente e pannelli solari