Immaginate una casa prefabbricata in legno che possa essere trasportata e montata in qualsiasi parte del mondo. E’ Home Box, piccolo edificio in legno costruito utilizzando container che può anche servire come hotel o ostello temporaneo in occasione di grandi eventi (Expo, Olimpiadi, Mondiali di calcio, ecc.). Qual è il segreto che si nasconde dietro l’universalità di Home Box? Un semplice elemento chiave: rispettando le dimensioni standard di un container accettate a livello internazionale, questa piccola struttura può essere trasportata ovunque. La casa si ispira a concetti di pragmaticità: si estende su tre livelli, tutti della stessa altezza, funzionalmente organizzati nel seguente ordine: il bagno e la cucina con la sala da pranzo si trovano al piano terra, la camera da letto è posizionata al livello medio mentre l’area living si trova all’ultimo piano.
In questo modo, l’ingresso e le zone comuni sono concentrate al piano terra, mentre le aree private si trovano in alto dove godono di una bella vista e di abbondante luce naturale. I piani sono collegati fra di loro attraverso una semplice scala di legno. L’intera costruzione si basa sull’uso intensivo del legno, dalla struttura ai mobili, passando attraverso le persiane. L’uso del legno permette di abbattere i costi di manutenzione e riparazione della struttura rispetto a quelli che si sostengono per le tradizionali case. Inoltre, il legno è più facile da riparare e permette più facilmente di apportare eventuali modifiche alla struttura, in caso di mutate esigenze. Vivere in case di legno, inoltre, è più sano perché si tratta di un materiale naturale ed ecologico. Via: Busyboo
Vedi anche: Modulo prefabbricato costruito in due giorni per le zone di emergenza | Container ad energia solare per le scuole del Sudafrica: l’iniziativa di Samsung | Container usati per costruire case: alcuni esempi di riutilizzo