Le case passive sono case ad alta efficienza energetica che producono la maggior parte dell’energia da fonti naturali e rinnovabili. Queste case sono ben isolate e compatte. I loro design efficienti sono stati realizzati tenendo conto di fattori ecologici ed economici. Segue un elenco di sette case passive molto singolari di tutto il mondo: 1) Villa Varde: zero costi di riscaldamento: Realizzata su una superficie di 129 metri quadrati, Villa Varde comprende tre camere da letto. Questa casa eco-friendly è stata realizzata tenendo presente una famiglia ideale con un paio di figli. Le caratteristiche più notevoli di questa casa sono i suoi bassi costi di costruzione e i costi di riscaldamento nulli. La forma della casa è meravigliosa ed è una valida alternativa economica, soprattutto quando i mutui delle case e i tassi d’interesse toccano il cielo. Qualsiasi cosa all’interno di questa casa compatta è stata progettata accuratamente.
2) Villa Atrium: con albero di mele al centro
Questa casa accogliente ha una grande sala d’ingresso che apre la strada a tutte le altre stanze della casa. Due corridoi, che cominciano dall’atrio, collegano due camere da letto. Si può guardare l’intera casa stando comodamente seduti nell’atrio. Atrium possiede un vero e proprio albero di mele piantato al centro, per aumentare la sua raffinatezza. Avere mele fresche a colazione è la prima cosa che viene in mente dopo aver visto quest’idea unica. Questa singolare casa è compatta e costruita su una superficie di 160 metri quadri.
3) Villa Vinkel: grandi finestre di vetro
Villa Vinkel dispone di quattro camere da letto costruite su una superficie di 150 metri quadrati. Il grande salone offre una grande vista sullo spazio esterno e spazio sufficiente per ospitare la cucina. La casa è stata costruita a forma di L, proteggendo il giardino e le enormi finestre di vetro e offrendo una vista affascinante sul verde esterno. L’impressionante arredamento può accogliere armadi, cucina, sala da pranzo, ecc. Le camere da letto sono dotate di bagno.
4) Villa Sadeltak: stile moderno
Questa casa è una miscela di stile antico e moderno. Il tetto rigato, la fascia in gesso e camere spaziose sono le principali caratteristiche di questa casa. Realizzata su una superficie di 160 metri quadrati, è stata dipinta in una combinazione di gesso bianco con strisce nere che le conferisce un look inimitabile. Ci sono quattro camere da letto in totale, con finestre fantasiose per creare un look moderno. I due piani della casa sono collegati da un’elegante scala che divide la stanza in due aree funzionali. La cucina e il soggiorno sono combinati insieme in un lato della casa.
5) Villa Mittskepp: stile di casa in legno svedese
Questa bella casa compatta ha un aspetto tradizionale con elementi moderni. La tecnologia avvolta nel look tradizionale appare migliore dei cosiddetti cubi moderni high-tech bianchi. Questo è il motivo per cui ci sentiamo così attratti dalle case di borgo antico delle nostre nonne. Villa Mittskepp si è formata su basi simili. Assomiglia ad un’elegante casa svedese di tronchi di legno. C’è un giardino all’ingresso che porta a camere spaziose ed eleganti.
6) Villa Dragspel: una galleria d’arte come corridoio
Si sviluppa su una superficie di 100-200 metri quadrati. Questa casa può ospitare da due a quattro camere con facilità. Il muro del magazzino, che corre lungo tutto il lato chiuso della casa, è un’idea molto intraprendente per utilizzare ogni singola porzione di spazio disponibile. Il corridoio si estende in tutta la casa sotto forma di galleria in cui varie opere d’arte potrebbero essere appese e decorate.
7) Villa VY: risparmio energetico per una casa luminosa
Tutto il piano inferiore forma una grande sala, definita salotto. Le porte non sono usate per separare le stanze e danno un aspetto migliore alla casa. Questa casa, che si sviluppa su una superficie di 200 metri quadrati, può comprendere facilmente tre sale. Il piano superiore dispone di camere da letto che hanno il loro ingresso in una sala comune. Enormi finestre, sul lato anteriore della casa, permettono una bella vista panoramica e l’entrata di una grande quantità di energia luminosa, risparmiando, così, il consumo di energia elettrica.
Via: Ecofriend | Vedi anche: Casa ecologica: una casa nel terreno completamente autosufficiente | Casa ecologica sostenibile in bambù: progetto moderno ed ecocompatibile | Case ecologiche con materiali riciclati: Phoenix Commotion per una coscienza ecologica