Il nostro bisogno di energia continua a crescere continuamente. La conversione di energia porta purtroppo anche ad un enorme inquinamento ambientale. Le ultime scoperte nel campo del fotovoltaico si susseguono rapidamente. I ricercatori di tutto il mondo hanno creato diverse fonti di energia rinnovabile come l’energia eolica, energia solare ed energia cinetica. Tuttavia, vi è un costo non sempre sostenibile associato alla conversione di questa energia. Tutto questo significa trovare tecnologie nuove che devono abbassare il costo. Molti ricercatori di tutto il mondo stanno lavorando per la realizzazione di nuovi sistemi in grado di generare energia solare a costi ridotti. L’energia solare è sufficiente per soddisfare le necessità di questo mondo affamato di energia. Ma allora si deve capire veramente che bisogna fissare obiettivi realistici e cercare di massimizzare l’efficienza dell’energia solare. Attualmente la maggior parte dei pannelli solari sono in grado di convertire solo il 15 per cento dell’energia solare in energia elettrica. Ma gli studi hanno rivelato che se il lavoro di ricerca viene correttamente svolto si può arrivare ad una efficienza di conversione fino al 40 per cento.
No products found.
Oggi l’energia solare sta diventando una delle principali fonti di energia, la necessità di sistemi efficaci, sia tecnologici che economici, è necessaria. Il principale motivo che ostacola la produzione di celle solari sono i combustibili fossili consumati nel processo di produzione. Inoltre, il materiale di scarto del processo di produzione deve essere smaltito correttamente. Soprattutto il mercurio e il cromo provocano gravi problemi ambientali. Secondo fonti attendibili, nel 2005 circa 2,6 milioni di tonnellate di materiale di scarto è stato prodotto durante la fabbricazione di pannelli fotovoltaici. Il materiale di scarto inquina il suolo e l’aria. Di seguito vi elenchiamo alcune tecnologie di ultima generazione che stanno andando verso la direzione di un maggiore rispetto dell’ambiente e dell’abbattimento dei costi di produzione:
Celle fotovoltaiche SANYO: fotovoltaico ad alta efficienza
SANYO ha introdotto una serie di celle fotovoltaiche ad alta efficienza con un tasso di conversione di energia del 21,6 per cento. Un minor numero di celle fotovoltaiche sono necessarie per la generazione di energia, questo significa anche una migliore ottimizzazione dello spazio. SANYO ha lavorato sullo sviluppo attuale di celle fotovoltaiche al fine di ridurre i costi dell’energia solare. Attualmente queste celle sono disponibili nel Regno Unito ma presto entreranno nel mercato europeo. (vedi anche: Fotovoltaico: le ultime scoperte sui pannelli di ultima generazione)
Celle fotovoltaiche Suntech: fotovoltaico ad alto rendimento
Nella ricerca per la produzione di celle fotovoltaiche altamente efficaci, il produttore cinese Suntech ha sviluppato una nuova tecnologia. Queste celle sono costituite da nuovi wafer di silicio che hanno un costo quasi la metà rispetto ai pannelli solari convenzionali. Ci sono voluti più di 20 anni per portare questa idea alla commercializzazione ed ora Suntech è pronta a produrre e commercializzare questi pannelli ad alta efficienza su larga scala. Il consumo energetico è il processo di produzione è basso. In questo modo si assicura un prezzo basso e accessibile. (vedi anche: Fotovoltaico ad alto rendimento: substrato di vetro invisibile aumenta l’efficienza)
Pannelli solari RMIT: concentra l’energia solare aumentando l’efficienza energetica
Il pannello solare sviluppato da RMIT si trova ad essere tre volte più conveniente e quattro volte più efficiente rispetto alle attuali celle solari sul mercato. Questa innovativa gamma di celle solari è composta da nove elementi ognuno dotato di una lente che concentra la luce solare. Questi elementi concentrano i raggi solari nelle celle fotovoltaiche aumentando così il tasso globale di conversione. Basato sul sistema energetico di concentrazione solare (CUESS), questa gamma di pannelli solari sarà sviluppato da Technique Solar. (vedi anche: Celle fotovoltaiche ad alto rendimento: fotovoltaico flessibile dal giappone)
Pellicole solari della Hyper Solar: micro concentratori che aumentano l’efficienza energetica
Con sede in California la HyperSolar ha affermato di sviluppare una gamma di pellicole solari con efficienza energetica del 300 per cento di conversione e la metà del costo. Basata sulla raffinata tecnologia fotonica questa serie di pellicole solari è pronta per entrare nel mercato. Questi film sono costituiti da micro-concentratori che raccolgono la luce solare grazie ad un grandangolo. La luce solare raccolta è suddivisa in diversi spettri in modo che possano essere indirizzati a diversi punti di uscita. Con la gestione fotonica l’energia solare non utilizzata viene filtrata aumentano le prestazioni delle celle solari. Molto presto avremo nelle nostre case questa ultra-efficiente gamma di film solari Hyper Solar. (vedi anche: Fotovoltaico di ultima generazione: pellicola fotovoltaica per le finestre)
Via: Ecofriend