Energia eolica: tecnologie innovative per sfruttare l’energia del vento. Ultimi progetti
Negli ultimi anni, abbiamo una crescente domanda soprattutto di energia solare ed energia eolica. Ma come la maggior parte degli esperti delle energie rinnovabili può testimoniare, la tecnologia moderna non è finora in grado di risolvere alcuni problemi. L’energia eolica, per esempio, ha la capacità di fornire una grande quantità di energia per far fronte al nostro fabbisogno energetico. Tuttavia, quando le giornate sono scandite da poco vento, le turbine eoliche non sono in grado di generare energia sufficiente a soddisfare le esigenze dei consumatori. In quanto tale, vi è una seria necessità per i sistemi di accumulo efficienti dove l’energia in eccesso può essere conservata e rilasciata nel momento del bisogno.
No products found.
Sfruttare il potenziale dei sistemi di energia rinnovabile è uno tra i due grandi problemi che i ricercatori di oggi stanno affrontando. Negli ultimi anni sono stati fatti importanti investimenti nello sviluppo di sistemi di stoccaggio adeguati in cui l’energia elettrica può essere conservata. Gli esperti concordano che lo sviluppo di nuove tecnologie per immagazzinare efficacemente l’energia eolica è una priorità di quest’epoca. Tuttavia, se non esiste un sistema di stoccaggio efficiente, l’intera operazione risulta inutile. Ecco perché i ricercatori fanno a gara per progettare tecnologie innovative di stoccaggio che potrebbero ottimizzare l’energia eolica prodotta.
Ad esempio all’Università di Nottingham esiste un team impegnato a cercare di trovare il modo di immagazzinare l’energia eolica. I ricercatori hanno messo a punto un’idea di grandi borse di stoccaggio gonfiabili sommersi sott’acqua. Il concetto prevede la raccolta di energia in eccesso dalle centrali eoliche offshore in sacchetti di aria gonfiabili che sono ormeggiate sul fondo marino al largo delle Isole Orkney della Scozia. Durante i giorni in assenza di vento, l’energia accumulata può essere rilasciata per alimentare le turbine e produrre elettricità. Secondo i test condotti, un sacchetto dal diametro di 20 metri potrebbe immagazzinare fino a 70MWh di energia ad una profondità di 600 metri. Via: Ecofriend
Vedi anche: Grandi impianti di produzione di energia: piattaforme galleggianti per l’energia eolica | Innovative turbine eoliche che potabilizzano l’acqua. Purificare l’acqua grazie all’energia eolica | Micro turbina eolica: Southwest Windpower AIR X, turbina di ultima generazione | Turbine eoliche: energia eolica, alcuni esempi di design non convenzionali