Materassi Ikea in lattice, recensione e prezzi di alcuni modelli per dormire meglio
Negli ultimi anni i materassi in lattice hanno conquistato un numero sempre maggiore di consensi, grazie alla loro capacità di adattarsi al contorno del corpo, supportandolo in maniera ottimale. Questa nuova tecnologia utilizza un materiale traspirante ed ergonomico come il lattice che, con le sue proprietà, è in grado di distribuire il peso corporeo in modo uniforme, offrendo il massimo della comodità e favorendo la circolazione. E non dimentichiamo che si tratta di un materiale altamente igienico che contrasta efficacemente la formazione di acari e risulta ideale per i soggetti allergici. Un colosso mondiale della mobilia come Ikea non poteva certo ignorare questa nuova tendenza e, ad oggi, offre diverse opzioni a chi avesse deciso di affidare al bianco materiale il proprio riposo. Ma quali sono i prezzi? Ikea propone quattro differenti modelli, con costi che oscillano tra i 114,90 e i 419 euro per un materasso singolo e tra i 209 e i 719 per un matrimoniale.
No products found.
Ovviamente si tratta di prodotti molto diversi tra loro, per comodità e resistenza, e allora andiamo ad analizzare nel dettaglio le proposte, tutte coperte da una garanzia di ben 25 anni. Il materasso più economico è il modello Sultan Eidsvoll, disponibile in quattro misure differenti (80×200, 90×200, 140×200 e 160×200). I prezzi vanno da 114,90 euro per la misura più piccola fino a 209 euro per il matrimoniale più largo, passando per i 124,90 euro del 90×200 e i 184,90 del 140×200. A rendere l’Eidsvoll il più economico della gamma sono lo spessore ridotto (appena 10 centimetri) e la presenza nell’imbottitura di solo lattice sintetico (meno elastico di quello naturale).
Salendo leggermente di budget, l’azienda svedese offre un materasso dallo spessore maggiore (14 cm) e dotato di cinque zone comfort, il Sultan Elsfjord. Le zone comfort non sono altro che parti dell’imbottitura più robuste, pensate per sorreggere in modo ottimale spalle e anche, favorendo una corretta postura. L’Elsfjord parte da un prezzo di 154,90 euro per un singolo 80×200 e arriva a 269 euro per il matrimoniale 160×200. Continuando la scalata, troviamo il Sultan Engenes, l’unico modello Ikea a combinare efficacemente lattice sintetico e naturale in una proporzione di 80-20 in favore del sintetico. La combinazione tra i due tipi di lattice dà luogo ad un prodotto più morbido dei precedenti materassi ma che garantisce comunque un buon sostegno. L’Engenes ripropone le cinque zone comfort del modello precedente ma lo batte in spessore con i suoi 18 centimetri. I prezzi partono da 189 euro per un singolo 80×200 (10 euro in più per la versione larga 90 centimetri) e arrivano ai 299 del matrimoniale.
Per chi fosse disposto a spendere decisamente di più c’è il modello top, il Sultan Edsele, che offre un’imbottitura al 100% di morbido lattice naturale, e che vanta ben sette zone comfort, per il massimo del relax. I prezzi ovviamente salgono e non poco: serviranno 419 euro per un singolo e ben 719 euro per un matrimoniale. Vedi anche: Materassi Eminflex prezzi e offerte, comfort assicurato per dormire sogni tranquilli