L’azienda britannica Dwelle ha presentato una serie di prefabbricati che testimoniano come i piccoli spazi costituiscano un nuovo modo di vivere. Con un ingombro molto piccolo (il più grande dei due misura 23,5 metri quadrati) e un design moderno e sobrio, queste casette presentano diverse caratteristiche che permettono di classificarle come eco-sostenibili: isolate con giornali riciclati 100%, dispongono di finestre con doppi vetri e sono a zero emissioni di carbonio. È vero, per alcune persone può essere molto difficile imparare a vivere in spazi ridotti, ma in realtà ci sono numerose casette perfettamente vivibili – come la bella linea di case prefabbricate e moderne creata da Dwelle. Chiamato Big Dwelle.ing, il più grande dei due modelli misura 6,7 metri per 3,5 metri e ha un prezzo tra tra 40.000 e 57.000 euro.
Una caratteristica piacevole di questo prefabbricato è che può essere rivestito con molti tipi di materiale, a partire dal legno per finire alla gomma, e può anche essere completamente piantumato con fogliame che potrà resistere per un intero anno. Con una soluzione intelligente, Dwelle ha raddoppiato l’altezza del soffitto sulla zona giorno principale, dando l’illusione di uno spazio molto più esteso. Le lamelle in legno esterne rappresentano un dettaglio elegante, ma sono anche funzionali perché permettono di gestire la luce naturale e ottenere ombra quando necessario.
La più piccola delle casette, Little Dwelle.ing, misura 4,9 metri per 2,65 metri e ha un prezzo tra tra 23.000 e 40.000 euro. A differenza della versione Big, è destinata ad essere utilizzata come ufficio o deposito annesso all’abitazione principale, ma c’è abbastanza spazio per un letto da posizionare su un soppalco al di sopra della cucina e della zona giorno principale.
Oltre a utilizzare legname certificato FSC, ogni Dwelle.ing può essere dotata di optional per l’utilizzo di energia rinnovabile che consentono di rimanere off-grid. Le pareti, il pavimento e il soffitto sono isolati con fibra di cellulosa estratta al 100% da giornali riciclati. I prefabbricati sono riscaldati da sistema elettrico a pavimento, le finestre hanno doppi vetri per incrementare ulteriormente le prestazioni termiche. Inoltre, se si soffre di allergie o più semplicemente si desidera condurre una vita sana in generale, sarete felici di sapere che tutte le finiture interne sono state progettate per migliorare la qualità dell’aria, la salute e la sicurezza generale. Via: Tinyhouseblog
Vedi anche: Casetta in legno dallo stile giapponese e dalle forme irregolari | La piccola Casetta di legno per bambini con tavole dell’impalcatura | Progetto di casetta di 30mq, un’abitazione artistica e minimalista