Lo studio Katsutoshi Sasaki & Associates, facendo esperimenti creativi per la gestione dei piccoli spazi, ha dato vita in Giappone alla casetta in legno Unuo, con un ingresso alto e stretto che si abbassa gradualmente verso il retro. In questo modo, la parte anteriore dell’abitazione si estende su due piani, mentre quella posteriore presenta un unico livello largo e piatto. L’ingresso sul davanti incornicia la prospettiva orientale, mentre l’ala orizzontale della casetta dispone di porte di vetro dal pavimento al soffitto che si aprono verso ovest. Allo studio Katsutoshi Sasaki & Associates ritengono che una casa dovrebbe essere composta da una sola stanza, ma il design giapponese non impone regole in base alle quali questa deve essere noiosa e monotona. Per questo motivo hanno dato libero sfogo alla loro creatività. Oltre alla forma triangolare della casa che si sviluppa da uno spazio alto e verticale verso uno basso e orizzontale, i designer hanno rotto l’uniformità degli interni con una serie di telai in legno che si presentano come porte, anche se né si aprono, né si chiudono.
Con l’aiuto delle finestre sul lato occidentale, le aperture sul tetto permettono alla luce naturale di inondare gli interni, che sono definiti da una complessa geometria di arredi semplici. L’esterno della casetta è rivestito in pannelli di legno verniciati di nero, per dare alla casa un’immagine audace in un paesaggio piuttosto insignificante. Situata su un terreno di circa 400 metri quadrati, la casetta in legno Unuo vanta un ingombro trascurabile di appena 75 metri quadrati. Via: Dezeen
Altro su Casette in legno abitabili | Vedi anche: La piccola Casetta di legno per bambini con tavole dell’impalcatura | La casetta da giardino per avere pace e tranquillità, prezzi da 9000 euro | La Casetta di vetro sul lago completamente personalizzabile
Un progetto molto bello, complimenti allo studio Katsutoshi Sasaki & Associates per l’idea e alla realizzazione.