Audit energetico della casa: per risparmiare energia e denaro aiutando l’ambiente
E’ possibile ottenere un risparmio energetico, e quindi una riduzione della bolletta, senza dover rinunciare ai nostri comfort in casa? La risposta è sì. Prima di pensare all’installazione di pannelli solari termici, fotovoltaici, ecc, può essere utile fare un audit energetico alla vostra casa, ovvero una diagnosi energetica che permetterà di farla funzionare in modo efficiente e sicuro. La vostra casa, a causa di alcuni difetti di costruzione, o sviluppatisi nel corso del tempo, consuma più energia di quella necessaria. Quindi, individuarli significherebbe programmare una serie di piccoli interventi che vi permetterebbero di consumare meno energia. Il minor consumo di energia non solo vi aiuterà a risparmiare sulla bolletta, ma corrisponderà anche ad una riduzione dell’utilizzo di fonti non rinnovabili di energia e dell’inquinamento di cui sono responsabili. Ma come si fa un audit energetico? Chi bisogna contattare?
No products found.
Le soluzioni sono varie, per esempio per i residenti degli Stati Uniti, il sito web Energy Star offre uno strumento interattivo online, l’Energy Star Yardstick Home Energy, che consente di valutare rapidamente il consumo di energia di un’abitazione paragonandolo a quello di altre simili in tutto il paese. Tutto ciò che serve è inviare le bollette degli ultimi 12 mesi, fornire alcune informazioni di base sulla casa e le abitudini di consumo energetico.
Dopo aver fatto una diagnosi energetica dell’abitazione, il sito offre anche consigli per migliorarne l’efficienza energetica. Se si desidera una valutazione più approfondita, completa di raccomandazioni, ci si potrebbe rivolgere ad un revisore dei conti energia che, con l’utilizzo di attrezzatura specifica, eseguirà l’audit in modo da ottenere risultati più precisi. Ciò vi permetterà di individuare le aree più problematiche della vostra casa, e vi darà la possibilità di effettuare interventi mirati.
Vedi anche: Una casa ecologica con la certificazione LEED: cos’è e come può aiutare la bioedilizia | Piccoli consigli su come avere un risparmio energetico per il vostro ufficio di casa | Risparmio energetico in ufficio e in casa: scegliete dispositivi Energy star