Gli inseguitori solari sono dispositivi meccanico-automatici che riescono a modificare l’inclinazione dei pannelli fotovoltaici per seguire la traiettoria del sole, cercando e mantenendo l’angolazione migliore per l’esposizione massima alle radiazioni. I moduli fotovoltaici sono montati su telai, collegati ad un attuatore solare che funziona come un ascensore o un prolungatore. Mentre il sole si muove nel cielo, l’attuatore si estende e muove il pannello solare per mantenere l’angolo ottimale con il sole. L’utilizzo del “solar tracker”, letteralmente “inseguitore solare”, sta diventando sempre più popolare anche nei sistemi domestici, poiché incrementa l’efficienza complessiva dei pannelli solari. Il LINAK Solar Park in Danimarca ha scoperto che con l’aggiunta di solar tracker ai suoi moduli solari, si potrebbe ottenere un incremento nella produzione di energia elettrica pari al 30/40 per cento. Il parco solare danese è stato realizzato su iniziativa della società LINAK, che successivamente ha stabilito qui il suo quartier generale. Si prevede che genererà circa 90.000 chilowattora all’anno.
No products found.
Naturalmente, non è tutto oro quello che luccica: i sistemi che utilizzano inseguitori necessitano di maggiore manutenzione e nel tempo vanno incontro più facilmente a problemi meccanici. Per questo motivo, è più facile trovarli nei grandi impianti a terra, soprattutto in Germania e in Spagna. In Italia, per trovare inseguitori solari bisogna quindi recarsi in Lazio, presso il parco solare di Montalto di Castro che, con i suoi 80.000 moduli, risulta il più grande impianto fotovoltaico del Paese, grazie al quale il piccolo comune del viterbese ha raggiunto l’autosufficienza energetica. In particolare gli inseguitori solari installati a Montalto offrono fino al 25% di energia in più rispetto ai sistemi ad inclinazione fissa.
Vedi anche: Nuove tecnologie fotovoltaico, rivestimento antiriflesso aumenta l’efficienza delle celle solari | Semprius, Modulo fotovoltaico di ultima generazione che stabilisce il record di efficienza | Pannello solare a concentrazione di ultima generazione che genera il 20% in più di energia