Energia idroelettrica per uso domestico: micro turbine che generano energia per illuminare casa
Applicando alcuni principi idroelettrici su piccola scala, si può generare energia elettrica per uso domestico. Lo sappiamo, tutte le case dispongono di acqua e di fornitura di energia elettrica. Un’infrastruttura completa di tubi, fili e cavi sono necessari in ogni casa. Usando questa infrastruttura è stato creato un sistema di illuminazione d’avanguardia che sfrutta l’energia elettrica generata dall’acqua. In questo nuovo sistema, una modanatura di vetro collega i tubi di acqua che attraversano una casa. Ogni volta che l’acqua si muove in questi tubi, le turbine si attivano e generano energia elettrica. L’acqua si muove all’interno dei tubi ogni volta che i residenti della casa utilizzano un rubinetto, una doccia, una lavatrice o qualsiasi altro dispositivo collegato alla rete idrica. Le micro turbine si attivano ogni volta che sgorga acqua attraverso il tubo. Questo movimento della turbina genera tensione elettrica. L’elettricità viene convogliata nella lampada e immagazzinata nella batteria installata all’interno della sua parete. La lampadina che rimane nella posizione verticale sarà illuminata utilizzando energia elettrica dalla batteria. Questo metodo a basso costo di produzione di energia da fonti rinnovabili è sicuramente lodevole.
No products found.
L’energia elettrica generata da questo sistema è pulita e verde. Assolutamente senza emissioni di carbonio pericolose per l’atmosfera. Il sistema consente alle famiglie di diventare indipendenti per i loro bisogni energetici, riducendo così la dipendenza dalla rete tradizionale. Il sistema non richiede risorse aggiuntive per generare energia idroelettrica. Una volta che l’installazione è stata montata nella vostra casa, l’energia elettrica verrà esclusivamente generata dal movimento dell’acqua nei tubi.
Via: Hierve | Vedi anche: Turbine eoliche: energia eolica, alcuni esempi di design non convenzionali | Turbine eoliche portatili: generare energia elettrica fai da te sfruttando l’energia del vento
cioè freghi un po dell’energia che l’acquedotto usa per mandare le pompe..