Voglia di idee per l’arredo di un bagno in muratura rustico che sappia dare un valore aggiunto alla propria casa? Se questo è il tuo desiderio, allora l’idea potrebbe essere quella di optare per la creazione di un bagno in muratura che si differenzia tantissimo dai classici bagni per diverse motivazioni. Il bagno in muratura infatti può essere costruito in base alle proprie esigenze, al tipo di casa che si acquista ed ovviamente alle proprie disponibilità economiche, ma tutte queste differenze hanno un punto in comune, ovvero il fatto che il risultato che si otterrà sarà magnifico. La prima tipologia di bagno in muratura che si può costruire è quello con la pietra grezza: questo materiale, dalle forme ruvide ma resistenti, permette al proprietario di casa di avere un bagno caldo ed allo stesso tempo uno stile country e rustico, che si adatta particolarmente a quelle abitazioni che si trovano in campagna.
No products found.
Ovviamente, per non creare troppi stacchi, il bagno in muratura deve essere accompagnato anche dai lavabi e piatto doccia in pietra grezza, in maniera che l’ambiente sia in linea con l’arredamento. Qualora invece si cerchi di creare uno stile maggiormente elaborato, la soluzione migliore da adottare per il bagno in muratura è quello di utilizzare diverse tipologie di pietre, che andranno a comporre un mosaico unico ricco di colori e soprattutto bello da vedere.
Lo stesso discorso vale anche per i lavabi ed altre parti del bagno, che devono essere costituiti dalle diverse pietre utilizzate proprio per costruire il bagno. Lo stile rustico ed elegante, verrà sempre ottenuto grazie al bagno in muratura che riesce a dare calore, sia dal punto di vista visivo che da quello termico, ad una stanza che troppo spesso viene sottovalutata dal proprietario di casa. Vedi anche: Arredo Bagno in muratura: classici, moderni, rustici con foto. Arredare il proprio bagno