Siete alla ricerca di una fonte di energia ecologica, cordiale, visiva e anche bella? La risposta è la turbina eolica! Una turbina eolica è un meccanismo che trasforma l’energia cinetica del vento in energia elettrica. Si muove ad aria. Alcune turbine girano verticalmente e altre orizzontalmente, alcune sono più leggere dell’aria, altre sono regalmente incorporate su alti edifici. Queste turbine eoliche sono la migliore alternativa per produrre energia eolica senza danneggiare l’ambiente. Quindi, si può facilmente comprendere l’importanza di queste turbine eoliche. Esse sono realizzate in design diversi. Alcuni sono molto innovativi e spettacolari. Ecco alcuni dei progetti più innovativi di turbine eoliche: 1) Turbina eolica: Whale Power. Questa turbina è chiamata come la sua società di produzione: Whale Power.
No products found.
Essa possiede di solito lame ricoperte di peluria su una turbina, con l’aggiunta di una sequenza di archi e una protuberanza sulle pinne di una megattera. Il suo innovativo design con le pale, può aumentare del 20 per cento la produzione elettrica annuale delle fattorie eoliche esistenti. (vedi anche: Turbine eoliche e pannelli solari: un sistema che integra le due fonti di energia)
2) Turbina eolica: Quiet revolution qr5
Questa turbina eolica è progettata per un ambiente metropolitano, con vento a bassa velocità e alterazioni della sua direzione. La maggior parte delle turbine eoliche tradizionali sfruttano i venti orizzontali e ruotano seguendo i cambiamenti di direzione del vento. Ma questa nuova progettazione, chiamata Quiet revolution qr5, permette alla turbina eolica di sfruttare il vento in tutte le direzioni in modo uniforme. La prima turbina qr5 è nata in un sobborgo di Londra chiamato Dagenham, nel marzo 2007. Alla fine del 2008 oltre 70 turbine sono state montate in tutto il Regno Unito. (vedi anche: Turbine eoliche ed energia solare: Skystream Hybrid promette bene)
3) Turbina eolica: Windspire
E’ esattamente simile a Quiet Revolution, una turbina eolica verticale. Essendo alta 9 metri e larga circa 1 metro, essa produce 2.000 kilowatt a ora e può sopportare venti fino a 105 mph. Ha un propulsore alto e snello senza rotore e, con l’aiuto dei suoi sostegni verticali, crea più energia. Queste turbine eoliche sono state montate in tutta la contea, in musei, case, scuole e uffici. (vedi anche: Turbine ad asse verticale: energia dal vento fatta in casa)
4) Turbina eolica: Magenn Air Rotor System (MARS)
Magenn Air Rotor System è una soluzione ad energia eolica con diversi vantaggi rispetto alle attuali turbine eoliche convenzionali, come il consumo in tutto il mondo, le minori spese, prestazioni operative più precise e maggiori vantaggi ecologici. Questa turbina ruota su un asse orizzontale, in reazione al vento, e crea energia elettrica. MARS è ancora in fase di sperimentazione, ma è previsto un suo rilascio per uso commerciale nel 2009 o 2010. I luoghi consigliati per questa turbina sono le isole, le stazioni off-shore di perforazione e i luoghi minerari. (vedi anche: Generatore eolici verticali: un sistema di turbina eolica ad asse verticale per una maggior efficienza)
5) Turbina eolica: Windbelt
Il Windbelt è anche un buon apparato per la trasformazione di energia eolica in elettricità. E’ stato inventato da Shawn Frayne, che sta cercando di modificare il suo design per renderlo più ragionevole. Si tratta di una piccola turbina eolica che può produrre 40 watt con venti da 10-mph e costa solo un paio di dollari. L’obiettivo della costruzione di questa turbina è quello di aiutare la gente povera ad accendere la luce ragionevolmente e con attenzione, infatti essa è destinata a paesi del terzo mondo, con installazioni in Guatemala e ad Haiti.
6) Turbina eolica: Honeywell
La turbina eolica Honeywell è un piccolo sistema leggero, senza marce. E’ stato progettato da Wind Tronics ed ha un diametro di 1.8 metri. Essendo una turbina eolica da tetto, che funziona a 2 miglia l’ora, è l’ideale per abitazioni e piccoli uffici. Come le turbine eoliche convenzionali, non ha marce. Al contrario, genera energia da magneti situati sulle punte delle sue lame. Essa sarà presentata alla ACE Hardware quest’autunno.
7) Turbina eolica: WePOWER
Si tratta di una turbina eolica ad asse verticale che funziona silenziosamente e molto bene con venti a bassa velocità. Il suo esclusivo sostegno le permette di creare energia alla velocità del vento. Queste turbine sono utilizzate in case, ripetitori, impianti eolici ed edifici.
Via: Ecofriend | Vedi anche: Eco gadgets con Turbine eoliche: energia eolica per i nostri dispositivi | Turbine eoliche colorate: produzione di energia eolica con un tocco artistico | Turbine eoliche domestiche, tetto in gomma riciclata e pannelli fotovoltaici