Per pensare verde non sempre è necessario costruire case con pneumatici, bottiglie o veicoli. Ci sono molti modi per vivere ecologico come ad esempio utilizzando lampadine più efficienti. Ma alcune persone, nel tentativo di essere unici ed ecologici al tempo stesso, hanno creato delle case molto strane e insolite. Eccovi alcuni esempi che vi potrebbero piacere: (vedi anche: Come costruire una casa ecologica?). 1) Casa ecologica: Free Spirit Spheres, Qualicum Beach, Columbia Britannica: Questo è davvero un fantastico modo di vivere. Free Spirit Spheres sono il frutto di Tom e Rosy Chudleigh: case sospese sugli alberi, realizzate a mano, con legno locale. Sono consigliate per relax, meditazione, fotografia naturalistica e non, e altre attività. Sono chiamate ‘case sull’albero per adulti’. Le Free Spirit Spheres hanno tutti i servizi di base: idraulica, elettricità e isolamento. Le sfere possono avere un diametro di 3-4 metri e pesare circa 500 kg. Possono essere installate da una squadra di muratori in soli tre giorni. (vedi anche: Lussuosa casa sull’albero sollevata con finestre in mogano)
2) Casa ecologica: The Nautilus House, Città del Messico, Messico
Nautilus è stata costruita per una famiglia giovane che desidera sentirsi più integrata nella natura. Questa casa è stata completata nel 2006 ed è stata concepita dall’architetto Javier Sensonian di Arquitectura Organica, che chiama il suo stile di progettazione ‘bio-architettura’. Egli ha molti edifici al suo attivo, in forme diverse, come serpenti e balene. Questa casa è a forma di conchiglia e la scalinata che porta all’ingresso è fatta di arbusti, mentre la porta d’ingresso si fonde con la facciata in un mosaico variopinto. Nautilus è stata creata per imitare il guscio di un crostaceo, e il suo interno cavernoso è pieno di vegetazione e piccoli alberi. (vedi anche: Casa Talia, Casa ecologica bioclimatica: vivere una vita ad un ritmo lento)
3) Casa ecologica: The Steel House, Lubbock, Texas
L’artista e architetto Robert Bruno ha lavorato per la sua casa in acciaio dal 1974. Questa casa unica è costruita su una base fatta di quattro gambe: in questo modo l’architetto spera di creare il minimo impatto sulla terra. L’acciaio è un materiale di lunga durata e altamente riciclabile, per questo gli artisti ecologici o i costruttori sono interessati ad esso. Quando Bruno ha iniziato questa casa, non ha preparato alcuno scheletro iniziale, ma ha solo continuato ad aggiungervi elementi, e questo è ciò che la rende così unica. Dall’interno non ha l’aspetto di uno spazio per la vita pratica. Il peso stimato della struttura è di 110 tonnellate. (vedi anche: Casa ecologica: una casa nel terreno completamente autosufficiente)
4) Casa ecologica: La Casa scorrevole, Suffolk, Inghilterra
Questa fattoria tradizionale è stata creata dai londinesi dRRM Architects. Ciò che rende questa casa veramente unica è il suo design flessibile: il guscio esterno pesa circa venti tonnellate e può essere ritirato in sei minuti. L’interno rivela una calotta che è in gran parte di vetro, permettendo, così, ai proprietari di sfruttare al massimo la luce e conservare la temperatura. L’alimentazione viene fornita da quattro batterie da dodici volt che alimentano un motore che tira piccole ruote, integrato nel guscio di legno, lungo una serie di vecchi binari ferroviari. Esso risparmia anche energia, tramite il riscaldamento e il raffreddamento passivo. (vedi anche: Case passive più singolari al mondo: case ad efficienza energetica)
5) Casa ecologica: Bubble Dream Castle, Theoule, Francia
Bubble Castle fu iniziato da Antti Lovag nel 1975. L’obiettivo principale del progettista è stato quello di portare al chiuso elementi naturali, come palme e cascate d’acqua, e di fondere la casa con il suo ambiente naturale. Sono state progettate molte finestre per sfruttare il sole del Mediterraneo. Oggi il complesso è cresciuto enormemente e dispone di una grande sala ricevimento, uno stadio all’aperto e un giardino enorme. La cosa più unica di questa casa è che non ci sono spigoli vivi o linee rette nel suo design insolito che include il taglio della roccia all’aperto, in modo tale da collegarlo al concetto globale di bolla. La casa è già stata considerata un monumento storico da parte del Ministero francese per la Cultura, nonostante il fatto che non abbia nemmeno cinquant’anni. (vedi anche: Casa ecologica sostenibile in bambù: progetto moderno ed ecocompatibile)
Via: Ecofriend | Vedi anche: Case ecocompatibili | Risparmio energetico | Fotovoltaico